Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contacts

411 University St, Seattle, USA

engitech@oceanthemes.net

+1 -800-456-478-23

News

G.A.S.S.: una collaborazione che ci ha fatto volare

Durante l’anno accademico 2024-2025 è nata una collaborazione preziosa tra Fly-Mi EUROAVIA Milano e il Gruppo Aeromodellistico Sportivo Sperimentale (G.A.S.S., ), che si è rivelata fondamentale per il nostro percorso verso la UAS Challenge 2025.

Tutto è iniziato quasi per caso, quando alcuni rappresentanti di ST Microelectronics (https://www.st.com/content/st_com/en.html) sono venuti a visitare i nostri laboratori in B14, accompagnati dal Dipartimento di EPC. Tra loro c’era anche Giulio Ricotti, socio del G.A.S.S. che si è subito proposto come supporto, non solo come pilota ma anche come mentore.


Da lì è nata una collaborazione autentica e fruttuosa: noi abbiamo portato un po’ di spirito giovane e accademico al G.A.S.S., loro ci hanno regalato esperienza, consigli pratici e un contatto diretto con il mondo dell’aeromodellismo radiocomandato, molto diverso da quello teorico studiato sui libri. Nel corso dell’anno abbiamo svolto numerosi test di volo nel campo del G.A.S.S., dove non solo ci è stato messo a disposizione lo spazio, ma anche piloti esperti e appassionati, capaci di guidare con abilità sia i piccoli trainer in polistirolo, sia la nostra amata O.L.I.V.I.A. L’obiettivo non era dei più semplici: imparare da zero a configurare ArduPilot su un drone ad ala fissa, portandolo a eseguire una missione completamente automatica – decollo, navigazione tra waypoints e atterraggio inclusi. Un processo complesso, fatto di tanti passaggi: dalla calibrazione iniziale al tuning di assetto, quota e navigazione, fino ai test critici di volo. (O.L.I.V.I.A.’s tuning flight: https://youtu.be/23weo9tMIZE?si=qhygiqmNNgdbiaRg)

In ogni fase, abbiamo potuto contare sulla presenza costante e competente dei piloti del G.A.S.S.
Certo, non sono mancati schianti, problemi tecnici, errori e momenti di frustrazione. Ma anche soddisfazioni, risate e, soprattutto, un’enorme crescita tecnica e personale. Questo approccio pratico alla risoluzione dei problemi è stato fondamentale per far compiere un vero salto di qualità al dipartimento EPC e preparare il terreno per i prossimi anni dell’associazione.
Per tutto questo, un enorme grazie a Giulio e a tutte le persone del G.A.S.S.: la vostra passione ha acceso la nostra.